Settembre 12, 2025

Progetto Tran-Sport: il 17 settembre il primo Living Lab Regionale

Al Campo Gerini, a partire dalle 17:00, si parlerà di sport e salute mentale.

 

Mercoledì 17 settembre, a partire dalle ore 17:00, al Campo Gerini presso l’ASD Quadraro Roma Sport in via del Quadraro 311, si terrà il primo Living Lab UISP Lazio del progetto Tran-Sport.

Si discuterà di sport e salute mentale, con l’obiettivo di discutere insieme di azioni positive, dei progetti e delle attività promosse dal mondo dello sport per tutti e delle eventuali criticità e necessità che si incontrano nel lavorare nel mondo della salute mentale e del disagio cognitivo, a partire dall’aiuto alle famiglie, dal reperimento fondi e dalla necessità di una maggiore attività di rete fra stakeholder differenti.

A partecipare alla tavola rotonda saranno Giorgio Trabucco (Assessorato allo Sport del Comune di Roma), Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio), Alessandro Cochi (Presidente CONI Lazio), Giuseppe Andreana (Presidente CIP Lazio), Francesca Romana Lenzi (Docente Università di Roma Foro Italico), Loris Antonelli e Mirco Gaffi (responsabile ed operatore del progetto Icehearts Europe), Alessandro De Paolis (Direttore Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini UISP), Raffaella Chiodo Karpinsky (esperta UISP per il progetto Europeo “ABC of Mental Health”, Daniela Conti (Responsabile Politiche per la Multiculturalità e la Cooperazione UISP Nazionale), oltre ai Presidenti Fabrizio Federici (UISP Lazio) e Simone Menichetti (UISP Roma).

Il living lab non è un convegno, ma un vero e proprio tavolo di lavoro informale che ha lo scopo principale quello di far incontrare la società civile e le istituzioni sul ruolo dello sport come strumento di per favorire lo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità territoriali attraverso la valorizzazione di un approccio integrato e partecipativo che mira a generare un impatto duraturo e positivo a livello locale.

“L’incontro di martedì 17 è una splendida opportunità di comprendere come sviluppare politiche in grado di valorizzare le esperienze già esistenti sul territorio della regione in termini di sport e salute mentale e gettare lo sguardo più in là, per comprendere come migliorare la promozione dello sport per le varie disabilità”, commenta Fabrizio Federici, Presidente UISP Lazio.

pubblicato il: 12/09/2025 | visualizzato 68 volte