Weekend di metà settembre, tempo di vendemmia, di sagre ma anche di eventi musicali e culturali che animano Roma e i suoi dintorni.
Sabato 13 e domenica 14 settembre c’è un gran da fare nella Capitale. Si parla di arte e artigianato, di laboratori e poesia per un fine settimana variegato e per tutti.
Ecco 20 eventi da non perdere il 13 e il 14 settembre a Roma:
Vinòforum 2025
Fino a domenica 14 settembre c’è Vinòforum con la sua “Premium Edition” nella cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese. Degustazioni libere e guidate, cene con grandi chef e maestri pizzaioli, temporary restaurant, master class e tanto altro. Inoltre, per 7 giorni, 21 ristoranti di Roma (e non solo) trasferiscono le loro cucine a Vinòforum preparando un menu di due piatti unici. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
“Grace for the world”, concerto e spettacolo di droni
In occasione dell’incontro Mondiale sulla Fraternità 2025 e del Giubileo 2025 attualmente in corso, sabato 13 settembre, in piazza San Pietro, si terrà il concerto gratuito Grace for the World con Pharrell Williams e Andrea Bocelli e altri artisti internazionali. Ci sarà, inoltre, uno show aereo di droni e luci ispirati alla Cappella Sistina. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Vendemmiata Romana all’Orto Botanico
La Vendemmiata Romana torna all’Orto Botanico di Roma il 14 settembre. Dalle 9 saranno in programma tantissime attività per tutta la famiglia, tra laboratori per adulti e bambini, cacce al tesoro, visite guidate per scoprire i segreti delle varie aree, oltre a esposizione di prodotti di artigianato particolari. Non mancheranno degustazioni di vino e assaggi di street food, proposti nelle apposite aree ristoro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Country Fest – back to the dance
Torna il Country Fest all’Appia Joy Park, l’evento che unisce musica, balli, giochi popolari e cibo in stile western. L’appuntamento è per domenica 14 settembre, dalle 11 alle 21 con balli e stage country. Nel pomeriggio la scuola di danza Runaway Boots coinvolgerà il pubblico con lezioni e balli di gruppo aperti a tutti, dai principianti agli appassionati più esperti. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Bonfire Market
Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di Bonfire Market, l’evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. L’appuntamento torna nella cornice dell’uliveto che sorge tra il verde al Parco della Caffarella. 40 selezionati espositori da tutta Roma, saranno protagonisti con le loro centinaia di creazioni tra illustrazioni, bijoux e accessori rigorosamente artigianali. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Colleferro TTS Street Food
Dal 12 al 14 settembre, Colleferro si trasformerà nella capitale dello Street Food. Sarà Piazza Unitalsi (Piazzale della piscina comunale) a ospitare la brigata formata da professionisti dei fornelli, maestri delle braci e pasticceri. I 20 Street Chef del format più famoso d’Italia si sfideranno tra padelle e fornelli creando gustose ricette gourmet. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Borgo diVino in tour a Nemi
Il fine settimana del 12, 13, 14 settembre torna a Nemi l’appuntamento con Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”. Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre, nel centro storico di Nemi, si potrà trovare una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali; spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come taglieri di salumi e formaggi, fritti della tradizione, risotto alla crema di scampi, fettuccine allo scoglio e non solo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Gamevintage Market a Fusolab
Il Gamevintage Market torna, sabato 13 e domenica 14 settembre, al Fusolab. Ben 90 espositori da tutta Italia per comprare, scambiare, trovare il pezzo mancante della propria collezione. Ci saranno retrogame, boardgame, action fugures, videogiochi, Funko pop, manga, fumetti, art custom, carte Pokemon, carte magic e gardgets.Tante attività gratuite durante i due giorni di esposizione.; in programma torneo street fighter, mostra pixel art, spettacoli di magia, game zone, scambio card zone, presenzazione Tora Edizione e Mega nerd podcast. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Eco&Chick Market
Il 13 e 14 settembre l’Eco&Chick Market arriva al Parco Da Vinci a Fiumicino. Una manifestazione che mette insieme artigianato locale, creatività e prodotti agricoli a km zero. Accanto agli espositori di produttori agricoli laziali si trovano oggetti realizzati a mano, come gioielli, o borse in materiali riciclati. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Prima Festa del Mercato Rionale Centocelle
Sabato 13 Settembre, dalle ore 18, va in scena la Prima Festa del Mercato Rionale Centocelle. Street food, musica live & DJ set fino a mezzanotte, spettacoli e danze per tutta la serata. Appuntamento in piazza delle Iris nel Mercato Rionale di Centocelle. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Il maestro Uto Ughi in concerto a Ostia
Il Maestro Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti al mondo, sarà protagonista di una serata musicale a Ostia, sabato 13 settembre, in Piazza Anco Marzio, con ingresso libero. Accompagnato dall’Orchestra I Virtuosi Italiani, il Maestro guiderà il pubblico in un viaggio tra i capolavori per violino e orchestra, arricchito dai suoi racconti e dal suono inconfondibile del suo strumento. Il programma spazia dal Barocco al Novecento. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Festa del Fungo Porcino di Lariano
Torna la Festa del Fungo Porcino di Lariano. Quello alle porte sarà il primo weekend della 33esima edizione di uno degli eventi più attesi dei Castelli Romani. Ogni sera sarà animata da grandi nomi della musica e dello spettacolo italiano. Protagonisti assoluti, ovviamente, i funghi porcini locali. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Giostra delle Contrade
La Giostra delle Contrade è l’evento di rievocazione storica che si tiene annualmente a Mazzano Romano e che quest’anno andrà in scena 12, 13 e 14 settembre. Un tuffo nel passato e nelle tradizioni più radicate, a partire dal Corteo Inaugurale da Piazza Giovanni XXIII alla piazza dell’Antisà il venerdì, fino ai giochi popolari della domenica. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Rock Festival – Festival dell’Arrosticino
L’Abruzzo incontra Roma presenta il Festival dell’arrosticino il 13 e 14 settembre a Ciampino, In Largo Martin Luther King. Ad accompagnare le pietanze tipiche abruzzesi ci saranno i prodotti agroalimentari tipici del Lazio come la Porchetta di Ariccia, il vino rosso dei Castelli e fiumi di birra. Si potranno vedere distese di “canale” (le fornacelle per la cottura dell’arrosticino) professionali seguite da cuocitori professionisti. L’arrosticino sarà cotto a mano, come la tradizione vuole. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Skifidol Italian Brainrot, anteprima italiana a Magicland
Dal 13 settembre e per tutti i weekend del mese, MagicLand diventerà il palcoscenico dell’anteprima assoluta italiana di Skifidol Italian Brainrot, il fenomeno virale che ha conquistato milioni di ragazzi in tutto il mondo. I personaggi ufficiali di Skifidol Italian Brainrot prenderanno vita, animati e interattivi, pronti a scendere dal web per incontrare dal vivo i loro fan. Mascotte da toccare, abbracciare e con cui scattare foto. In programma spettacoli live e meet & greet. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Pizza Fest da Eataly Ostiense
Da giovedì 11 torna da Eataly Ostiense il “Pizza Fest”, un palinsesto di incontri con ospiti, show con maestri pizzaioli e cene. Si potranno assaggiare le pizze create da Eataly per l’occasione: dall’impasto classico a quello più sottile e, novità di questa edizione, sarà la pizza dolce. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Poetry Village alla Caffarella
Dal 9 al 13 settembre 2025 torna il Poetry Village al Parco della Caffarella. Oltre quaranta voci della poesia e della letteratura contemporanea, in cinque giornate di letture, incontri, musica, teatro, laboratori, mostre. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
DiffusArte, Festival d’arte itinerante
Si apre a Roma il 12 e 13 settembre “DiffusARTE”, il nuovo il festival itinerante ideato dall’associazione Community C.A.S.A. La manifestazione prende il via con due giornate inaugurali presso il Mercato rionale De Calvi nel Municipio XII in via S. Eufrasia Pelletier. Un laboratorio di produzione culturale partecipata, per portare cultura, lettura e socialità negli spazi urbani, creando connessioni tra libri, musica e comunità. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano dopo l’estate nella Capitale. Le boutique a cielo aperto dell’originale Consorzio saranno sabato 13 settembre a Guidonia Montecelio, in Viale Roma, e domenica 14 settembre a Roma Eur, al Palazzo dei Congressi. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Terme in Fiore a Civitavecchia
La magia della natura di Terme in Fiore e la bellezza senza tempo delle Terme di Traiano tornano a intrecciarsi nella XVI edizione all’interno del Parco Archeologico Monumentale Terme di Traiano a Civitavecchia. La manifestazione vedrà partecipazione di 60 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale. Non solo una mostra mercato ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra colori, profumi, natura e storia. [TUTTE LE INFORMAZIONI]